giovedì 31 marzo 2016

CREARE UN CRUCIVERBA

Ci sono diverse applicazioni online o programmi da scaricare ed installare che consentono in modo immediato e versatile di creare dei cruciverba. Eccone alcuni:
Il programma utilizzato di seguito per creare il cruciverba è EclipseCrossword, facile da installare e da usare.Questo programma consente di personalizzare un cruciverba con la possibilità di poterlo salvare, modificare, stampare o pubblicare.

giovedì 24 marzo 2016

Technology in the Classroom

L'insegnamento della Tecnologia a scuola non si realizza introducendo un semplice Computer o una Lavagna Interattiva Multimediale in classe.
L'apprendimento digitale, come qualsiasi disciplina, richiede tempo ed attenzione e soprattutto competenze pratiche dell'insegnante. 
Nel 2001 Mark Prenski ha coniato il termine molto usato di "nativi digitali" per definire la generazione dei nati a partire dal 1990, una generazione segnata dall'uso delle Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione (ITC) fin dalla prima infanzia. Oggi si condivide il fatto che la tecnologia assume una forte influenza, in positivo ma anche in negativo, sulle fasi di apprendimento dei ragazzi. Servono quindi gli strumenti necessari e le nozioni base per imparare a gestire  e controllare responsabilmente  gli strumenti tecnologici, come dico spesso ai miei studenti "bisogna esserne padroni e non schiavi".
La classe non è più il luogo dove si trasmettono passivamente delle nozioni ma è diventato lo spazio di lavoro dove impartire e  maturare delle competenze, dove si impara ad utilizzare degli strumenti.
La direzione del cambiamento della scuola è chiara: fibra ottica in ogni scuola con connettività a banda larga o ultra-larga, libri digitali, dispositivi elettronici, laboratori mobili, classi capovolte....insomma ci auguriamo una scuola innovativa e multilingue!

Per il momento ci si sbizzarrisce in interessanti esperimenti didattici, mirati a catturare l'attenzione e l'interesse dei ragazzi in modo attivo, costruttivo e collaborativo........mi riferisco alla didattica virtuale. Ci sono attualmente molti ambienti tridimensionali in cui costruire il proprio avatar, ma l'uso sicuro e controllato per i ragazzi restringono notevolmente il campo.In Italia ci sono due interessanti ambienti virtuali: la Scuola3D dell'Istituto Pedagogico di Bolzano e edMondo dell'Indire di Firenze, aperta a tutte le scuole.